


Giuseppe Ferrantini Osteopata D.O.M.R.O.I
​
Osteopata D.O. m.R.O.I. ( Registro Osteopati Italia) n°4629
Iscritto all’ordine TSRM e PSTRP n° 7 c/o Province: Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca Massa-Carrara
Membro A.I.P.U. Associazione Italiana Posturologia Universitaria 2017
​
-
Degree Osteopathy D.O. BELSO Belgian School of Osteopathy
-
Diploma Osteopatia D.O It (OMS 2010 e seg. TII)
-
Master universitario in "Osteopatia clinica"
-
Master universitario in "Posturologia"
-
Alta formaz. universitaria "Gestione e progettazione attività motorie"
-
Laurea Scienze motorie
-
Formaz. completa in rieducazione posturale Mézières
-
Formaz. completa Linfodrenaggio Vodder.
-
Formaz. completa Taping Neuro muscolare Funzionale NMT
-
Formaz. completa Taping Neuro muscolare Posturale NMT
-
Freq. corso diploma universitario "Terapista della Riabilitazione"
-
Diploma Massofisioterapista
​
Già responsabile della fisioterapia, dal 1996 al 2010 ha diretto "Istituto di Fisioterapia IDF" a Firenze . Centro medico specialistico riabilitativo convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Ha organizzato corsi e seminari per Fisioterapisti, Terapisti della Riabilitazione, Massofisioterapisti.
​
​
Dal 2000 al 2014 anche Direttore, A.U. del "Centro di Riabilitazione" a Firenze sud : centro medico multispecialistico di fisioterapia e riabilitazione motoria presso la Misericordia di Santa Maria All'Antella
​
Ha incontrato l'osteopatia agli inizi degli anni novanta e dopo percorso curriculare in campo riabilitativo vi si è dedicato insieme alla posturologia sempre più assiduamente. Negli anni ha partecipato e partecipa continuamente a corsi, congressi, seminari, master universitari ed aggiornamenti professionali qualificati in ambito medicina olistica, manuale, osteopatica e in ambito posturale (due facce della stessa medaglia) e al fine di un affinamento professionale che in questo campo non ha mai fine.
​
La passione per questo lavoro, il rapporto con le persone, (vero motore) e l'esperienza multidisciplinare negli anni acquisita, lo ha portato all'attuale ideale collocazione dell'attività di OSTEOPATA a tempo pieno.
​
Riceve nel suo studio privatamente su appuntamento.
​

MRB-IT 645
